Dialoghi con la città 2025




Lunedì 10 marzo

LA SPERANZA TRASFORMA LA VITA

Testimonianza di Giusy Versace
atleta paraolimpica, conduttrice televisiva e Senatrice della Repubblica Italiana: CON LA FORZA DELLA TESTA E DEL CUORE

Giuseppina Versace è nata il 20 maggio 1977 a Reggio Calabria sotto al segno del Toro.
Cognome d’arte non inganna: è infatti figlia di Alfredo, il cugino dei fratelli Donatella, Santo e Gianni Versace dell’omonima casa di moda.
È cresciuta a Reggio Calabria, ma all’età di 20 anni si trasferisce tra Milano e Londra per lavorare nel mondo della moda. Contrariamente a quanto molti pensino, non mai lavorato per il brand di famiglia, anzi, lavorava…per la concorrenza.
Poi, un terribile incidente – avvenuto durante una trasferta lavorativa nel 2005 – ha cambiato per sempre la sua sorte, con l’amputazione di entrambe le gambe. Giusy Versace si è trovata dinanzi ad un bivio: arrendersi o rinascere.
Simbolo di forza e esempio per più di una generazione, dall’atletica approda anche in televisione: nel 2014 partecipata e vince lo show Ballando con le stelle.


Lunedì 17 marzo

LE SPERANZE DISATTESE

Dialogo con Silvano Petrosino
Studioso di filosofia contemporanea, titolare della cattedra di Teorie della comunicazione, antropologia filosofica e Filosofia morale e Semiotica del testo l’Università Cattolica di Milano, è uno dei più apprezzati filosofi italiani: LO SCANDALO DI UN DIO PRESENTE E ASSENTE

 

Il professor Petrosino aiuterà il pubblico ad affrontare alcune domande che inquietano l’esistenza del credente:

  • Come Dio interviene nella storia?
  • Come sperare dentro un male incurabile?
  • Non è vero che nella vita “andrà tutto bene”: perchè?
  • Quale differenza tra ottimismo e speranza?

Lunedì 24 marzo

LA SPERANZA DI UN GRANDE AMORE

Teatro di e con Angelo Franchini
nel suo spettacolo capolavoro: TESTIMONI OCULARI


Domenica 30 marzo

OLTRE LA SOGLIA

Spettacolo di musica e teatro ideato e interpretato da don Paolo Zago
Tratto da “Trittico Paolono” di Roberto Zago

INTERPRETI
Elisa Contini – Anna Formosa – Maria Fortunato – Pier Invernizzi – Davide Pizio – Silvia Zucchetti

MUSICHE DAL VIVO: GORGO SAX QUARTET
• Isidoro Grasso – Sax soprano
• Federico Longo – Sax contralto
• Alessandro Fulgosi – Sax tenore
• Claudio Marcantoni – Sax baritono
• Marcello Stigliani – Percussioni


Lunedì 31 marzo

IL CORAGGIO DELLA SPERANZA

Incontro con don Paolo Alliata
Biblista e Rettore del Liceo Montini, in un itinerario letterario sul tema: DOVE DIO RESPIRA DI NASCOSTO


Lunedì 7 aprile

QUALE SPERANZA PER IL DOMANI

Incontro con Elena Granata
Docente al Politecnico di Milano e vicepresidente della Scuola di Economia di Comunione: IL FUTURO NON SI PREVEDE, SI FA


in Sala Argentia Cinema e Teatro alle ore 21.00

  • Ingresso singola serata € 5,00.
  • Ingresso spettacolo del 30 marzo € 10,00
  • Abbonamento € 20,00 (compreso lo spettacolo del 30 marzo)

COMMENTS