Gli ambiti e i settori pastorali della Comunità

Una delle novità nella composizione del prossimo Consiglio sarà la presenza dei responsabili dei vari “settori pastorali” della Comunità, nella logica di una piena comunione per la missione.

Perché questa scelta?
Da un lato per rendere il Consiglio effettivamente rappresentativo della vita concreta della nostra Comunità; dall’altro per far sì che quanto viene deciso abbia poi delle ricadute pratiche nella prassi pastorale quotidiana. Inoltre, in una prospettiva futura in cui i sacerdoti verranno sempre più a mancare, la Comunità dovrà essere guidata direttamente dai laici: questa presenza consente già l’esercizio di una reale corresponsabilità.

Cosa sono i “settori pastorali”?
Sono gli ambiti in cui si svolge la vita di una Comunità cristiana: la liturgia, l’educazione, la carità, la cultura, l’evangelizzazione. All’interno di questi ambiti vi sono poi alcuni settori e attività, che possiamo così sinteticamente (anche se non esaustivamente) elencare:

COMMENTS